Riforma numero 36 - 25 settembre 2015 - pagina 8 - vita delle chiese
Raduno delle chiese battiste di Puglia e Basilicata
Virginia Mariani
Giornata soleggiata, quella di domenica 13 settembre, trascorsa dalle chiese battiste di Puglia e Basilicata nella foresta di Mercadante,in provincia di Bari.
Il raduno si è svolto nel verde attrezzato di un agriturismo ed è iniziato con il culto di adorazione curato dalle Unioni femminili di Puglia e Basilicata, guidate dalla pastora
Ana Rosa Pereira. Letture, messaggi e canti hanno fatto da cornice perfetta al breve ma incisivo messaggio della pastora su Gioele 2, 28 durante il quale, da Michelangelo a Martin Luther King passando anche attraverso altre citazioni bibliche, forte è stata l’incitazione ad avere dei «sogni» nonché dei «bisogni» da realizzare e condividere nella dimensione comunitaria delle nostre esistenze per mezzo di «visioni»
che vadano oltre il vissuto e l’interesse personale. È stato meraviglioso riabbracciare fratelli e sorelle, che magari da tempo non si aveva la gioia di vedere, per raccontarsi come procede la vita fra lavoro, impegni, chiesa e famiglia. O anche per apprendere con triste sorpresa che ancora una volta una vita è finita troppo presto perché stroncata da un male incurabile, così come per a cara Julia Yablokova che la comunità di Mottola ha avuto il privilegio di conoscereper la sua pacatezza e dolcezza, per la sua preparazione anche nel predicare e nel gestire i gruppi, in particolare quello delle donne dell’Unione femminile.
I piani del Signore sono imperscrutabili e non li comprendiamo,almeno non nell’immediato,ma preghiamo perché ci stringa «insieme concorde che non possano rompersi» e perché il suo Spirito ci «rivisiti» in modo
da non dimenticare nessuno di coloro che ci camminano accanto o che hanno camminato per un tratto della nostra esistenza con noi.